Pianeta Donna

Essere una donna significa subire cambiamenti in molte fasi della vita e avere una guida alimentare in situazioni fisiologiche come la gravidanza, l’allattamento o la menopausa è molto utile.

Piani alimentari studiati per disturbi quali fertilità, endometriosi e sindrome dell’ovaio policistico può fare la differenza durante una terapia.

 

Una corretta alimentazione è importante in ogni fase della vita

Durante l’infanzia e l’adolescenza, un’alimentazione corretta consente l’apporto di tutti i nutrienti necessari all’accrescimento. In adolescenza, periodo caratterizzato da profondi cambiamenti fisici, psichici e comportamentali, ad esempio, aumenta il fabbisogno di energia e di alcuni nutrienti come ferro, calcio e vitamine.

Una corretta alimentazione, già a partire dal periodo pre-concezionale, aiuta a portare avanti la gravidanza nel migliore dei modi, e riduce il rischio di parto pretermine, diabete gestazionale, e anche il feto ne trae beneficio.
Ciò che mangiamo influenza anche la fertilità, la gravidanza e il futuro dei nuovi nati. Se si desidera concepire un figlio è molto importante mantenere il peso forma, perché sia il peso in eccesso che l’estrema magrezza hanno un effetto negativo sulla fertilità.

Nel corso della menopausa si verifica spesso un aumento di peso e una diversa distribuzione del grasso corporeo, che si accumula soprattutto a livello addominale. Per mantenere un peso ottimale, oltre all’importanza di condurre uno stile di vita attivo, potrebbe essere necessario ridurre il numero di calorie quotidiane, facendo comunque in modo che l’alimentazione sia varia e comprenda tutti i gruppi alimentari principali. Il principio guida deve essere la varietà con moderazione, riducendo i grassi, i cibi troppo salati, privilegiando gli alimenti integrali ricchi di fibra alimentare, la frutta, la verdura e l’olio extravergine d’oliva.

Altri servizi